,

Ancora un risotto eccellente da Gaudenzio, Torino. 

gaudenzio

Risotto Acquerello alla zucca ed ostriche. 

 

Un grande risotto cucinato questa sera dagli chef di Gaudenzio, Ale Zuccaro e Michela Cuccovillo. (memorabile il risotto bottarga e cozze assaggiato poche settimane fa)
Innanzi tutto sottolineerei la cottura: pazzesca! Riescono a tenerlo molto al dente senza che sia crudo. Sono sicuramente avvantaggiati dalla qualità del riso Acqurello, comunque non è da tutti ottenere questa consistenza. Bravi!
Per il resto si tratta di un riso cotto in acqua di zucca, mantecato con burro acido (scuola Marchesi, poi Ferrero con cui Ale ha lavorato), uno schizzo di aceto (visto fare solo da Oldani), pizzico di parmigiano, goccia di olio piccante. Si impiatta e si rifinisce con polvere di cipolla bruciata, ostrica cruda e gocce di acqua di ostriche. Competenti vero?
Morbidezza, dolcezza, leggera sapidità e consistenza (pazzesca) del riso abbinata alla temperatura fresca, alla grassezza ed alla dolcezza iodata dell’ostrica. Veramente da godere!!!

Piatto esaltato dall’abbinamento scelto da Stefano Petrillo: Baccabianca 2009, Tenuta Grillo di Gamalero (AL).
Vino profumato, dalla grande personalità, sapido ed appena tannico (fa un po’ di macerazione). Perfetto sul nostro piatto!
Guido Zampaglione ci delizia ogni volta con il suo Cortese! E’ straordinario che un non autoctono, come Guido, riesca ad interpretare un vitigno autoctono come nessun altro in quella parte dell’alessandrino prima di lui! Più volte ho detto che il Cortese è davvero un grande vitigno dalle potenzialità enormi. E’ stato sempre solo svilito ed umiliato. Ma un vignaiolo serio produce un grande vino. Come dice la retroetichetta: Prima la vigna, lunghe macerazioni, lieviti indigeni, non filtrato. 2009!!! Vino Bianco. 
Fuori da qualsiasi DOC, ma dentro ai nostri cuori!

Ancora un risotto eccellente da Gaudenzio, Torino.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.