A Ventimiglia citofonare Casa Buono : indirizzo eccellente!
A Ventimiglia Casa Buono. Piccolo, discreto, defilato ma…quanto vi si mangia bene!!! Il ristorante ha pochi tavoli, è gestito dalla coppia Valentina e dal marito chef Antonio Buono
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi mad symposiarch dei contributi e 126 voci.
A Ventimiglia Casa Buono. Piccolo, discreto, defilato ma…quanto vi si mangia bene!!! Il ristorante ha pochi tavoli, è gestito dalla coppia Valentina e dal marito chef Antonio Buono
Smoking Bar a Torino: il locale mai recensito da nessuno. Peccato!
Aperto un paio di anni fa, fin dalla sua apertura è stata questa una delle più belle novità sul panorama gastronomico torinese. Anzi, lo Smoking è una vera perla della nuova bistronomie torinese.
Voi lo avete mai bevuto il Barolo di Viglione? Ho assistito con qualche giorno di ritardo alla querelle scatenata dall’articolo di Pietro Fasola (qui) sulla vigna ai Cannubi fino a poco fa data in affitto a Giulio Viglione. Cercherò di mantenere toni pacati essendo parecchie persone intervenute mie amiche e/o conoscenti. Non entro nel merito […]
Purtroppo non riesco ad andarci spesso ma il rist. Quintilio di Altare è ormai diventato un mio posto del cuore. Si mangia molto bene qui. Bravo lo chef.
´BUDINO DI CASTAGNE, QUENELLES DI FAGIANO AL TARTUFO NERO, FOIE, FUNGHI’ Jérôme Migotto è assolutamente una realtà molto solida del panorama gastronomico piemontese. E non solo direi! Ad ogni visita rimango sempre più stupito delle sue grandi capacità tecniche, della sua cultura di cucina e del suo stile. Neoclassico. Con la moglie Charlotte si è […]
La Speculazione di alcuni menu contro la Sostanza di altri: Viva Jean-François Piège! In questi giorni a Parigi ho avuto l’ennesimo esempio di quanta speculazione ci sia in alcuni menu. Noto che spesso i menu si compongono con piatti che si riducono ad essere un assemblaggio di materie prime: crude, cotte, sottovuoto, ecc. In genere […]
Quale modo migliore di celebrare il Pasta Day 2019 se non con un grande classico? Più che un classico direi un fondamentale della pasta all’italiana
Apre il Mercato Centrale Torino: bello perché non è piemontese. Non è piemontese-centrico. Non è piemonte-driven nella sua concezione e nell’offerta ai torinesi. Sarà questa una delle chiavi del suo successo. Per uscire dagli schemi, dalla convenzione e dal provincialismo, credo che l’offerta di questo Mercato sia centrata. La società che ha organizzato il tutto […]
Firenze modalità Taste, metti una sera a cena con Andrea Paternoster (Mieli Thun) in piazza della Signoria: Osteria Gucci. Diciamo subito che il progetto di Bottura e Gucci aperto circa un anno fa è molto convincente! Di più! Direi che è dirompente sulla scena gastronomica Fiorentina. Per me ha lo stesso effetto che ha avuto […]
Il Monferrato è un espressione di Piemonte unica e profonda. In una giornata di fine inverno, guidare in mezzo a queste colline è spettacolo puro! Siamo in quell’ambiente fatto di splendidi scenari abbinati al silenzio ed alla lentezza. Ci si rende subito conto di un potenziale enorme da sviluppare: nella ristorazione, nel vino e sopratutto […]
Questo blog non è una testata giornalistica poichè viene aggiornato senza alcuna periodicità, ma a discrezione dell’autore. Non può quindi essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7 marzo 2001.
Le fotografie pubblicate sono opera dell’autore del blog in alcuni, rari, casi faccio ricorso a fotografie reperibili sul web e quindi di pubblico dominio.
Qualsiasi violazione, involontaria, dei diritti d’autore se comunicata verrà prontamente sanata.